La nostra storia

Gamers Headquarter Italia nasce nel 2008 con l’intento di offrire uno spazio gratuito a chiunque voglia esprimere la propria opinione sul mondo dei videogiochi, sia condividendo un articolo sia leggendo quelli già pubblicati.
A dirigere questo progetto ci sono io, Claudio Favorito, classe ’87, web designer e diventato un appassionato di videogiochi soltanto con l’arrivo della prima PlayStation, anche se le mie prime esperienze videoludiche risalgono al Sega Master System 2 e allo SNES.
Gamers Headquarter Italia è un progetto che porto avanti con i miei tempi: lenti, ragionati, liberi. Scrivo ciò che voglio, quando voglio, senza l’ambizione di dover competere con nessuno. Se anche tu condividi questa visione, hai trovato il posto giusto per leggere o magari scrivere i tuoi articoli. Oltre al sito, mi piace condividere le mie esperienze in live streaming, dove mostro ciò a cui gioco e interagisco con la community, una routine che ormai si intreccia con la mia passione.
Collaboro inoltre con la rivista The Messineser, dove scrivo la rubrica Premi Start, e con L’Officina del Sole, in appuntamenti dedicati all’analisi di videogiochi specifici.

2008

Frutto della mente del suo creatore Claudio Favorito (Dogghy), Gamers Headquarter Italia si occupa quasi esclusivamente dello streaming live di videogiochi attraverso il servizio Justin.tv (adesso Twitch.tv)

2010

Raggiunta una certa visibilità, Gamers Headquarter Italia viene trasferito da un dominio di forma gratuita ad uno .tv.
In questa nuova veste il sito si evolve, incorporando recensioni, articoli e video inerenti al mondo videoludico

2011

Dopo numerose modifiche stilistiche ed interne, tutto il materiale editoriale viene trasferito su un dominio .it, mantenendo tuttavia le caratteristiche che contraddistinguono Gamers Headquarter Italia e la qualità del servizio offerto. Tra gli aspetti di maggiore rilievo vi è l'intrattenimento live, che costituisce il vero cuore di Gamers Headquarter Italia.

2012

Gamers Headquarter Italia si apre verso un nuovo orizzonte: Facebook, Twitter e Youtube. Con particolare riferimento a quest'ultimo, si è colta la possibilità di realizzare video commentati per esprimere al meglio le considerazioni sui titoli in uscita. Contestualmente, Facebook e Twitter hanno ampliato la visibilità del sito; i feedback positivi ricevuti hanno indotto Youtube ad invitare Gamers Headquarter Italia all'accesso del servizio Live.

2013

Gamers Headquarter Italia si trasferisce sulla piattaforma Blogger per una gestione ottimale dei contenuti ed una più immediata consultazione per gli utenti.

2016

Viene creato un nuovo canale Twitch ufficiale di Gamers Headquarter Italia. Adesso vengono destinate tutte le forze dello staff in termini di attrezzatura ed aspetto social, migliorando sensibilmente la qualità delle dirette. Contestualmente i contenuti del blog vengono di nuovo trasferiti in un dominio .it

2025

La struttura di Gamers Headquarter Italia è stata aggiornata, così come la sua veste grafica. Ora il sito è più responsivo e facile da consultare; inoltre, le dirette in streaming su Twitch sono visibili direttamente nella homepage.

Per assicurare una ottimale navigazione ed altri servizi offerti, questo sito è predisposto per consentire l'utilizzo di Cookies. Continuando si accettano i Cookies secondo l'informativa consultabile a questo link.