Speciale a cura di Claudio 'Dogghy' Favorito il 16/05/2013
Ero ancora un bambino quando vidi per la prima volta Gran Turismo. Precisamente correva l’anno 1998 e la Playstation di mamma Sony era nel fior fiore del suo successo.
La copertina del gioco esordiva con una frase divenuta, successivamente, il motto della serie: “The Real Driving Simulator”. Non stavo nella pelle, inserii questo disco nero dove si distinguevano chiaramente le scritta GT blu e rossa e lo avviai sperando che la mia console, già distrutta, non si bloccasse alla prima schermata di caricamento.
Boom, un flash! L’intro mi aveva già catapultato in un mondo di corse scorto da lontano in sala giochi. Ma qui era tutto diverso, nella quiete della mia stanza potevo comprare e rivendere auto nuove ed usate, le modificavo, me ne prendevo cura portandole all’autolavaggio e le settavo a punto per la corsa. Cosa potevo volere di più?
Giocare con i modellini era ormai una cosa superata e mentre continuavano a prendere polvere sulla mensola collezionavo nella memory card i primi ori. Però lo ammetto, trovavo e trovo tutt’ora difficile completare al 100% le patenti di Gran Turismo. Scommetto che molti di voi non trovano soddisfazione se non diversamente: che vi devo dire, non ho pazienza!
Con l’arrivo di GT2 e vedendo il numero delle auto e dei tracciati incrementato, capii che la serie non si sarebbe fermata e che avrebbe mantenuto tutte quelle caratteristiche che lo hanno reso famoso. Gran turismo, infatti, riusciva in qualche modo a trasformarmi in un uomo di mezza età in pensione…di quelli che la domenica entrano in garage, aprono il cofano dell’auto tirata a lucido, poi la mettono in moto e lentamente la fanno scivolare lungo il cortile. Sì, ero proprio io.
La stessa cosa accadde quando passai alla Playstation 2, il terzo ed il quarto capitolo della serie erano nettamente migliori rispetto ai loro predecessori ed iniziavo ad avere un occhio più critico nei confronti dei videogiochi. Non mancava mai un secondo controller vicino al televisore ed il malcapitato di turno doveva sorbirsi costantemente il mio pavoneggiarmi di fronte ad un garage florido, costruito con il sudore della fronte.
Dopo diversi anni e tanti rinvii arrivò Gran Turismo 5 su Playstation 3 e promisi a me stesso che non me lo sarei lasciato scappare per nulla al mondo, anche per averlo soltanto lì tra i pezzi della mia collezione. Nuova grafica, nuova fisica, compravendita di auto, modifiche, revisioni, etc..Gran Turismo era lo stesso di sempre, soltanto in salsa next-gen.
A 15 anni di distanza dall’uscita del primo capitolo, Sony e Polyphony Digital annuciano ufficialmente Gran Turismo 6 in uscita su Playstation 3, salvo rinvii, entro fine anno. Inoltre, sono state già rese note alcune caratteristiche di questo nuovo capitolo:
Nuovo motore di gioco
• Funzionamento perfezionato
• Compatto, agile e veloce
• Espandibilità e flessibilità
• Un nuovo motore di rendering che spinge PS3 al limite
Nuovo motore fisico
• Nuovi modelli cinematici e delle sospensioni
• Nuovo modello delle gomme
• Nuovo modello aerodinamico
• Collaborazione tecnica con Yokohama Rubber e KW Automotive 1200 vetture, moltissime componenti personalizzate, contenuti scaricabili successivi al lancio
• Dalle auto storiche alle più recenti vetture da competizione, nel gioco sono presenti 1200 vetture in totale
• Numerose componenti aerodinamiche e volanti personalizzate disponibili per quasi tutte le automobili
• I giocatori possono creare la propria auto personalizzata all'interno del gioco • Saranno aggiunte regolarmente nuove auto online
33 località, 71 tracciati
• 33 località e 71 tracciati presenti sin dal giorno della pubblicazione (7 località e 19 tracciati in più di GT5)
• Saranno aggiunti regolarmente nuovi tracciati online Nuovo Editor Tracciati
• Scenari di grandi dimensioni, con un'area pari a diversi chilometri quadrati • Nuovo algoritmo per la generazione dei tracciati Community/Club/Organizzatore gare
• I giocatori possono dare vita alle proprie community
• Esistono diversi livelli di community: locali, nazionali e globali
• I giocatori stessi possono creare e gestire i propri eventi online
Nuova interfaccia utente
• Bilanciamento dei controlli con i tasti e touch
• Rapidità di risposta
• Riduzione dei tempi di caricamento
Compatibilità con più dispositivi
• PlayStation®
• Smartphone
• Tablet
• PC
Voglio concludere questo speciale dedicato a Gran Turismo ringraziando espressamente il suo creatore: Kazunori Yamauchi. Chi, come me, ha avuto il piacere di vivere i tempi d’oro della serie avrà di certo passato molte ore nella spensieratezza e nell’inconsapevolezza che un domani sarebbe diventato un appassionato di automobili.
Per assicurare una ottimale navigazione ed altri servizi offerti, questo sito è predisposto per consentire l'utilizzo di Cookies. Continuando si accettano i Cookies secondo l'informativa consultabile a questo link.