Speciale a cura di Claudio 'Dogghy' Favorito il 22/05/2013
Abbiamo seguito con attenzione la conferenza Microsoft di ieri sera e finalmente abbiamo scoperto le fattezze ed il nome della nuova console di casa Redmond: Xbox One. Durante la diretta non è stato difficile capire che Microsoft punta all'intrattenimento a 360°: videogiochi, serie televisive, social, film, musica. Xbox One ci è stata mostrata come un vaso di pandora al cui interno vi è un mondo in costante evoluzione, ritagliato su misura per noi. Prendetevi qualche secondo di tempo per osservare il suo look:
Qui di seguito le specifiche:
CPU: AMD 8-Core x86-64
GPU: Custom, non rivelata
Memoria: 8GB DDR3
Hard Disk: 500 GB
Disco ottico: Blu-ray
Porte USB: 3x USB 3.0
Uscita video: HDMI
Ingresso video: HDMI
Uscite audio: HDMI, S/PDIF ottico
Rete: Ethernet 10/100/1000Mbps, 3 radio Wi-Fi 802.11n con supporto Direct per la comunicazione con i controller e altri dispositivi
La dashboard di Xbox One si rifà al recente sistema operativo Windows 8 in termini di apparenza ed efficacia. E' possibile passare da un'applicazione all'altra oppure "accostare" più applicazioni in un batter d'occhio ed in un'unica schermata. Questo anche grazie all'uso dei nostri comandi vocali e del Kinnect 2.
Il nuovo sensore di movimento sarà venduto insieme alla console e comprenderà una serie di migliorie non indifferenti:
- Migliorato il range visivo
- Migliorato il riconoscimento delle parti del corpo
- Individuazione di più soggetti davanti alla console
- Riconoscimento facciale
- Migliorato il riconoscimento vocale
- Visione notturna tramite sensore ad infrarossi
Sebbene i vecchi pad della Xbox 360° non siano compatibili con la Xbox One, il nuovo controller riprende la classica linea estetica a cui ci siamo abituati da anni. Sarà sempre presente un alloggio per le batterie stilo, un micro connettore usb sul retro ed un particolare ingresso posto sul frontale, atto a collegarvi le cuffie con microfono.
L'attuale abbonamento Xbox Live Gold sarà trasferibile sulla nuova console, comprensivo di obiettivi e punteggi sbloccati. La lista amici supporterà non più 100 ma 1000 amici ed i server Microsoft aumenteranno da 15.000 a 300.000 per supportare tutte le funzionalità di Xbox One e permettere sessioni multiplayer in larga scala. Molto probabilmente sarà possibile registrare le sessioni di gameplay direttamente dalla console per condividerle, successivamente, con altri giocatori. Speriamo di scoprire qualcosa in più sotto quest'ultimo aspetto.
Xbox One non supporterà i giochi della Xbox 360° in poche parole, niente retrocompatibilità.
Passiamo adesso ad una questione un pò spinosa, in relazione alla quale si sta facendo parecchia confusione anche per via delle poche notizie diffuse.
I titoli che acquisteremo in futuro dovranno essere riscattati mediante un codice posto all'interno della scatola. Fatto ciò, il gioco verrà associato ad un unico account. Cosa comporta ciò?
Se per esempio volessimo giocare a casa di un amico, e quindi sulla sua console, dovremo loggarci al nostro account. Se volessimo, invece, prestare o vendere un gioco ad una seconda persona dovremmo cedere o vendere la "licenza" acquisita durante il riscatto del codice sopraccitato.
Nulla è ancora stato chiarito per quanto riguarda un eventuale compravendita di giochi usati nelle grosse catene tipo Gamestop.
Xbox One dovrà quindi essere quasi sempre connessa alla rete o perlomeno dovrà esserlo nel momento in cui acquisteremo un nuovo gioco e dovremo registrarlo al nostro account.
Per il momento è tutto, attendiamo trepidanti il prossimo E3 per scoprire le potenzialità di questa console in termini prettamente videoludici dato che ieri sera si è visto veramente poco.
Per assicurare una ottimale navigazione ed altri servizi offerti, questo sito è predisposto per consentire l'utilizzo di Cookies. Continuando si accettano i Cookies secondo l'informativa consultabile a questo link.