...

CASTLE CRASHERS

Recensione a cura di Claudio 'Dogghy' Favorito il 27/08/2008

C’era una volta Alien Hominid, un simpatico extraterrestre giallo…
Alieno? No, abbiamo avuto un dejavù… L’ultima fatica di casa Behemoth si intitola Castle Crashers ed il suo stile, ironico ed a tratti demenziale, ricorda quello dell’omino giallo citato qualche riga sopra.
Un grande successo, quello di Castle Crashers, che ha portato nelle tasche dei due sviluppatori ben oltre un milione di dollari in soli cinque giorni., sbaragliando titoli più “seri”. Molti si domanderanno perché ha venduto così tanto: scopriamolo insieme.
Il gioco,arcade, è composto principalmente da tre modalità: la campagna, l’arena e “più che mai”.
La prima, più corposa, consente la scelta del personaggio con cui iniziare l’avventura. Questa decisione cade su diversi cavalieri che si differenziano l’uno dall’altro per colore e poteri magici. Avviato il gioco, si scopre per la prima volta l’ambientazione fantasy/medievale, a tratti un po’ rustica, in cui i “cavalieri virtuali” si muovono. E’ possibile definire la storia di Castle Crashers con una sola parola: immediatezza. Sin dall’inizio infatti si apprende l’essenza della missione: liberare le dame dalle grinfie di mostri orripilanti. Una storyline palesemente “classica” che spinge il giocatore ad attraversare praterie, zone di guerra, vulcani e quant’altro. Fin qui il titolo non sembrerebbe molto diverso dagli altri giochi arcade in cui basta premere ripetutamente un pulsante per abbattere i nemici. E’ per questo motivo che il gioco implementa un “essenziale” tocco gdr, permettendo di skillare il proprio personaggio assegnandogli, ad ogni lv up, svariati punti di forza, magia, difesa e agilità. Non finisce qui.
I mostri uccisi lasciano cadere oro prezioso per comprare pozioni curative ed armi che tra l’altro possono essere trovate nelle mappe e collezionate in un apposito scaffale dal blacksmith di fiducia. Persino l’aggiunta dei carinissimi pet rende l’esperienza di Castle Crashers gradevole e longeva. Ognuno di questi piccoli animaletti dà al giocatore diversi bonus come exp doppia, aumento della difesa, o persino il ritrovamento di oggetti nascosti..

La seconda modalità di gioco, invece, non lascia spazio all’immaginazione: il giocatore, il pubblico ed orde di nemici da annientare. Sopravvivere a lungo consente di sbloccare nuovi personaggi giocabili nella storia principale.
La terza modalità, “più che mai”, è sostanzialmente una gara a chi mangia più cibo in un lasso di tempo predeterminato. Il giocatore deve cercare di battere gli avversari cliccando ripetutamente un tasto del pad…e contrariamente a ciò che state pensando in questo momento è davvero un impresa ardua.
La realizzazione grafica di questo nuovo titolo è impeccabile: l’ambientazione 2D, l’uso di colori accesi, nemici che suscitano tutt’altro che paura e rabbia richiamano uno stile comico davvero esilarante. Capita spesso di lasciarsi scappare una risata davanti al voluto comportamento degli npc, boss o animali che siano.
La possibilità di cimentarsi nella story mode con altri tre giocatori in co-op e di trovare tantissime armi, sbloccare nuovi personaggi giocabili, trovare gli altrettanto numerosi pet allungano l’esperienza di gioco oltre l’immaginario. L’upgrade delle abilità di ogni personaggio è inoltre un tocco di classe ben mirato.

Il comparto sonoro, a volte un po’ ripetitivo, è classificabile come dance/fantasy, orecchiabile e adatto all’ambientazione di gioco.
In conclusione, al costo di 1200 microsoft points il giocatore può toccare con mano un arcade come pochi in giro. Castle Crashers riuscirà a trasformare la vostra casa in una piccola sala giochi da condividere possibilmente con gli amici in LIVE.

Condividi su:

Potrebbero interessarti anche

Per assicurare una ottimale navigazione ed altri servizi offerti, questo sito è predisposto per consentire l'utilizzo di Cookies. Continuando si accettano i Cookies secondo l'informativa consultabile a questo link.