...

Tony Hawk's Pro Skater 3 + 4

Recensione a cura di Claudio 'Dogghy' Favorito il 15/07/2025

Dovrei iniziare questo articolo raccontandovi della mia ipotetica crisi di mezza età, quella che l’anno scorso mi ha portato ad acquistare uno skateboard e a provarci, per la prima volta in assoluto. Ce l’ho fatta, sì, ma posso assicurarvi che le cadute, oggi, si sentono molto più a lungo rispetto a qualche anno fa.
Per fortuna, Activision mi ha offerto un’alternativa decisamente più sicura: giocare ai remake del terzo e quarto capitolo di Tony Hawk’s Pro Skater su PC. Con le protezioni virtuali ben allacciate, ho creato e personalizzato il mio alter ego in un apposito menu, anche se avrei potuto scegliere uno dei tanti atleti presenti in un roster piuttosto ricco e aggiornato per l’occasione.

Tony Hawk’s Pro Skater 3 + 4 propone una modalità carriera, separata per ciascun capitolo, in cui bisogna, di volta in volta, raggiungere un certo punteggio, completare trick specifici o eseguire obiettivi particolari per sbloccare nuovi skate park, sempre più complessi. Tutto questo, ovviamente, entro un limite di tempo che non perdona. E non è affatto semplice, soprattutto se, come me, non ricordate più nemmeno la sequenza per fare un kickflip decente.
Il risultato, inevitabilmente, comprende ginocchia scartavetrate, tuffi in acqua, schiena rotta in due, salti della fede che farebbero arrossire persino Ezio Auditore.
Ad aiutarmi in questo momento amarcord con Tony Hawk’s Pro Skater 3 + 4, che risale ai tempi di PlayStation e PlayStation 2, è stato il tutorial, capace di guidarmi passo dopo passo nei controlli, ma soprattutto nelle numerose combinazioni possibili.
Sebbene io soffra parecchio nelle modalità di gioco in cui vengono richiesti obiettivi entro un preciso lasso di tempo, la modalità “libera” consente di skateare senza alcun vincolo su qualsiasi mappa, prendendo ancora più dimestichezza con i trick.
Potete persino creare il vostro parco personalizzato, sistemando rampe e ostacoli esattamente dove le vostre ossa potranno frantumarsi con più stile.
Se poi deciderete di mostrare le vostre abilità a perfetti sconosciuti online, la modalità multigiocatore (crossplay) farà il suo dovere: è stato divertentissimo vedere altri atleti virtuali saltare e, talvolta, rompersi il collo nello stesso spazio. Proprio come nella realtà!

Ho avuto qualche difficoltà a orientarmi con i movimenti della telecamera, che vi suggerirei di lasciare in automatico per evitare mal di testa ricorrenti.
Tralasciando questo piccolo neo, Tony Hawk’s Pro Skater 3 + 4 è un’operazione carica di nostalgia, ma anche di puro e incredibile divertimento, impacchettata con una colonna sonora che difficilmente non riuscirete ad apprezzare. Tecnicamente è solido, con i suoi sessanta frame per secondo e una nuova veste grafica di tutto rispetto.
È un titolo che non richiede costanza, ma se deciderete di dedicarci tutto voi stessi, scoprirete un mondo di contenuti sbloccabili: personalizzazioni di ogni tipo, filtri video, personaggi e video storici.
E ricordate che “If you're not falling, you're not learning”.

Condividi su:

Potrebbero interessarti anche

Per assicurare una ottimale navigazione ed altri servizi offerti, questo sito è predisposto per consentire l'utilizzo di Cookies. Continuando si accettano i Cookies secondo l'informativa consultabile a questo link.