Recensione a cura di Claudio 'Dogghy' Favorito il 18/04/2012
Sprezzanti del pericolo, abbiamo giocato a lungo il nuovissimo LIVE Arcade dei RedLynx dopo una discreta pausa dal primo Trials HD. Salti estremi e rovinose cadute ci hanno condotto ad un verdetto finale… Quale? Scopritelo insieme a noi! Prima di raccontarvi le nostre vicissitudini da stuntmen amatoriali, è il caso di spiegare brevemente cos’è il Trial motociclistico: si tratta di uno sport che prevede il superamento di ostacoli naturali o artificiali mediante l’uso di una moto e delle buone capacità del pilota.
Trials Evolution enfatizza eccessivamente questo sport, presentando dei tracciati abbastanza elaborati e di varia ambientazione: capita di correre su isole sospese nel vuoto, su campi di guerra, tra i boschi al tramonto o all’interno di fabbriche!
Parallelamente alla difficoltà del titolo, vi è un sistema di guida piuttosto semplice ed immediato: tramite i grilletti del pad si accellera/frena mentre con lo stick analogico sinistro si porta il peso del pilota avanti ed indietro a seconda di dove vogliamo spostare il baricentro della moto. Ai controlli bisogna poi sommare la reattività della moto scelta nella schermata pre-gara poiché, a seconda della cilindrata, è possibile che ad una prima “sgasata” questa ci scappi dal sellino senza lasciarci il tempo di bilanciarci. È quindi una continua questione di equilibrio, sia quando affrontiamo una rampa particolarmente accentuata, sia quando compiamo capriole in aria o poggiamo le due ruote al suolo. La modalità single player è suddivisa in eventi sbloccabili soltanto dopo aver conseguito con successo le tre patenti disponibili, fatto ciò si ha la possibilità di correre su tracciati sempre più complessi ed eventi circensi alquanto esilaranti. Lungo i tracciati vi sono dei piccoli semafori/check-point atti a far respownare il pilota in quell’esatto punto, tramite la pressione del tasto “B”, dopo ogni caduta: se siete maniaci della precisione e volete a tutti i costi battere i tempi senza errori è possibile premere il tasto “Back” e riavviare l’intera gara.
Cos’altro rende Trials Evolution un titolo competitivo, oltre ai livelli?
Tre semplici risposte: tempi di completamento dei percorsi e relativi errori compiuti, comparto multiplayer, track central.
In ordine, più in fretta si taglia il traguardo senza errori/cadute e più medaglie oro vengono aggiunte alla collezione, conseguentemente al numero di eventi sbloccati ed equipaggiamenti con cui personalizzare il pilota e la sua moto. Il comparto multiplayer online prevede sfide a tempo in solitaria, con il ghost degli sfidanti sempre ben visibile su schermo, oppure il “Supercross” dove quattro giocatori si sfidano contemporaneamente sullo stesso tracciato posti l’uno parallelamente all’altro. Unica nota dolente riscontrata è il matchmaking delle partite pubbliche che risulta un po’ troppo lento e spesso si finisce con il creare stanze private.
A chiudere l’angolo delle novità è il Track Center; mediante l’uso dell’editor si possono realizzare o scaricare percorsi da rigiocare successivamente online: un tool poco macchinoso ed offre un vasto numero di elementi da collocare liberamente nell’area di gioco.
Trials Evolution è immediato, adrenalinico e quanto mai divertente. È sicuramente adatto a chi non ha molto tempo da dedicare ai videogiochi ma anche (e soprattutto) a chi ama le sfide e battere i tempi record degli amici. Se siete maniaci della personalizzazione sappiate che moto ed accessori del pilota possono essere personalizzati in ogni dettaglio a patto che abbiate vinto abbastanza soldi, negli eventi, da potervi permettere questo sfizio! I tracciati realizzati dagli sviluppatori sono un vero colpo d’occhio ed alcuni sono proprio ispirati a LIVE Arcade noti. Non da meno quelli che abbiamo scaricato dal Track Central da utenti senz’altro talentuosi e pazienti, i quali contribuiscono ad innalzare la longevità generale insieme al divertentissimo comparto multiplayer. Scivoloni, voli, acrobazie, impennate, esplosioni e quant’altro sono accompagnate da un’adeguata soundtrack rock/metal! Aaaaare youuu readyyyy?
Potrebbero interessarti anche
Per assicurare una ottimale navigazione ed altri servizi offerti, questo sito è predisposto per consentire l'utilizzo di Cookies. Continuando si accettano i Cookies secondo l'informativa consultabile a questo link.